15 Set Tecnologia e Magia, comunicazione e interazione
Posted at 11:56h
in
ARTIGIANO DELLE EMOZIONI,
ARTIGIANO DI EMOZIONI,
Economia circolare,
educazione finanziaria,
Gianvito Mentalista e Infotainer,
Infotainer,
infotainer Italia,
INFOTAINER MAGO DELLA COMUNICAZIONE,
INFOTAINER: INCANTARE E INFORMARE,
MAGO DELLA COMUNICAZIONE,
Mentalista e Infotainer,
Mentalista in scena,
mentalista Italia,
parlare in pubblico,
public speaking,
Senza categoria,
TEORIA E PRATICA
by Gianvito
Comunicazione e interazione, differenze tra tecnologia e magia
Sono approdato al mondo della magia al Circolo Amici della Magia di Torino a 38 anni.
Fin da subito mi colpì il fatto che quel pensiero laterale che presto avrei fatto mio, abbracciava diverse personalità in maniera totalmente trasversale e multidisciplinare:
dal pasticcere al meccanico, dal dentista al dirigente d’azienda, dall’imprenditore al benzinaio.
Un luogo, quello del C.A.D.M dove tutto poteva accadere, dove la magia ha dato respiro e vita a diversi sogni. Non sono cresciuto con la scatola di Silvan.
Ho iniziato con i libri del Rossetti, la psicologia analitica di Matteo Rampin sul pensiero laterale e l’applicazione dei meccanismi e del funzionamento della mente umana alla comunicazione e al Management nelle aziende con Rino Panetti ed il suo interessantissimo volume “Management by Magic“.
Oggi in Italia, quando dici “faccio il mago”, tutti erroneamente ti collocano come intrattenitore animatore per le feste per i bambini.
Dolce ignoranza, peccaminosa non conoscenza.
Il pensiero laterale, le applicazioni nel mondo dell’economia, dell’architettura, degli eventi e della comunicazione ci permette di avere una visione molto più amplia di quello che può essere l’approccio corretto ad una quotidianeità libera da scelte oggi condizionate.
Jaron Lanier, nel suo testo “ 10 suggerimenti sul percepire devi toglierti dal mondo dei social” dice:
“Abbiamo creato un’intera generazione planetaria cresciuta in un contesto dove la parola comunicazione e cultura ha cambiato radicalmente il significato della sua origine in manipolazione”
Tecnologia e magia : I nostri dati sottomessi al Dio Consumismo
In un era tecnologica dove tutti siamo costantemente attaccati al mondo digitale, abbiamo portato l’inganno e la furtività al centro della nostra vita.
Collegandoci da ogni luogo, rilasciando i nostri dati liberi di prendere vita nella rete senza alcun controllo, abbiamo permesso alle grandi società tecnologiche di impossessarsi delle nostre scelte e controllarle.
Il possesso dei dati permette di fare previsioni ed avere in mano la conoscenza di quel che accadrà.
Quando tu puoi prevedere il potere anticipando i fatti, diventi il controllore della vita delle persone, delle loro scelte economiche.
Si attiva l’ingordigia di fare soldi, uno scopo di una società che vive sull’apparire per essere.
Questo è quel che fanno la maggior parte dei media che informano, creano coinvolgimento, manipolano le informazioni, decidono i nostri stati d’animo e quindi le nostre scelte.
Questo grazie ai dati che abbiamo lasciato inconsciamente, per la sola pigrizia di leggere.
Se avessimo letto, sicuramente non avremmo mai firmato.
Il graduale ed impercettibile cambiamento dei tuoi comportamenti e della percezione alla realtà è il prodotto che serve per avere accesso a queste info.
Tecnologia e magia: comunicazione e interazione
Oggi sul palco, in qualità di intrattenitore mentalista per divertire, unisco la mia figura di Infotainer per informare intrattenendo.
Nelle aule, che causa covid19 sono diventate virtuali, con il mio corso per parlare in pubblico, aiuto le persone a capire come la comunicazione di oggi sia per la maggior parte manipolazione.
Con la magia ed il pensiero laterale cambio questo focus errato, modifico la relazione sociale che cambia mezzo attraverso l’interazione.
La magia interagisce, diventa un potente strumento per stupire, meravigliare ed educare il mio pubblico.
Gli spettatori la prima volta che vengono coinvolti in questa modalità innovativa che lavora sul pensiero laterale si focalizzano erroneamente sul trucco.
Io preferisco parlare di metodo, quel percorso attraverso il quale puoi destrutturare ogni elemento della comunicazione e capire quando manipola o realmente informa.
Nella vita di tutti i giorni serve il metodo, legato ad un senso etico, morale che connetta realmente le persone.
Dobbiamo essere consapevoli di poter utilizzare il metodo per lavorare tutti insieme in ottica di economia e comunicazione circolare.
Tecnologia e magia: comunicazione e interazione
Oggi abbiamo il dovere di conoscere i meccanismi della comunicazione per interagire e utilizzarli a nostro vantaggio, sia in qualità di mittenti che come destinatari di qualsiasi messaggio attraverso il quale mettiamo in gioco i nostri desideri.
Lo strumento è in mano nostra, a noi decidere come utilizzarlo.
Per farlo al meglio, dobbiamo essere capaci di fare scelte corrette anche in condizioni di incertezza.
Il mondo degli illusionisti è stato il primo a connettere psicologia e neuroscienza, perché per primo ha capito come funziona la mente dell’essere umano.
Un mago è in grado di comprendere una parte della tua mente di cui non sei a conoscenza e questo crea quell’illusione che ci permette di sognare.
Entrare in quel luogo magico sognando ti permette di capire che nulla è impossibile.
Se al contrario accettiamo nella nostra vita tutti coloro che vivono nell’obiettivo di oscurare i nostri sogni, questi verranno ricoperti dal gran male del futuro: Individualismo, rabbia, incertezza, rabbia, dolore, ansia.
Illusionismo formativo per permettere di accedere al corretto funzionamento della nostra mente.
Se conosci le parole conosci le tue scelte.
Telefonami! conosciamoci, condividiamo il percorso e insieme vediamo da dove Ri-partire
[/vc_column_text]
[/vc_column][/vc_row]
No Comments