principio di reciprocità: grazie
RINGRAZIARE? SI, MA NON SEMPRE, DIPENDE DAI CONTESTI. Prendendo spunto da un interessante articolo dell'avvocato Marco Toma su Linkedin, desidero condividere un momento di riflessione sul tema e l'utilizzo del grazie. Ringraziare è una pratica linguistica che condivido. Ritengo però che vada analizzata in diversi contesti, come quelli della negoziazione dove è necessario talvolta conquistare una posizione di vantaggio, attivando la principio di reciprocità. GRAZIE E IL PRINCIPIO DI RECIPROCITÀ Partendo dall'ottimo spunto, desidero focalizzarmi sul contesto. Immagino una risposta diversa dove, o verbalmente o solo mentalmente, sará l'interlocutore a ringraziare me. Facciamo 3 esempi: 1) : Interlocutore A: sei stato molto gentile ad aspettarmi Interlocutore B: grazie a te...