[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text]
ho visto cose che
L'attesa negli uffici della pubblica amministrazione
Mentre tutti si lamentano del costo dei sacchetti di plastica, un'anno fa, di prima mattina, mi sono recato agli uffici GTT di Porta Susa.
Un semplice rinnovo dell'area di parcheggio.
Ho preso il biglietto di attesa che indicava 4 persone.
Ho atteso leggendo un libro, alzandomi ogni tanto per fumare una sigaretta, guardandomi intorno, rimanendo in ascolto.
Ho atteso 1h e 30 min e mentre aspettavo, guardavo e rimanevo in ascolto, ho visto 7 postazioni libere degli uffici, in una giornata di lavoro dove altre 35 persone dovevano espletare ognuno le proprie pratiche legate al trasporto urbano.
Artigiano delle emozioni: ho visto cose che
7 postazioni libere ed 1 sola persona al lavoro.
Come se al supermercato con 7 casse, ce ne fosse solo 1 aperta e una immensa fila di persone.
In quell'ora e mezza ho visto anche una dipendente arrivare comodo, noncurante del traffico che quel giorno regnava negli uffici. L'ho vista mettere a posto la scrivania per 1/2 ora, ma sopratutto ho visto un signore molto anziano, arrivare alla postazione rendersi conto di aver preso il codice di numerazione sbagliato.
Artigiano delle emozioni: ho visto cose che
L'omino GTT dietro la scrivania gli ha detto, senza neanche guardarlo negli occhi, di prendere un nuovo biglietto con il codice numerico giusto per la sua pratica e rifare la fila.
Il dono della buona educazione, del rispetto verso il prossimo, sopratutto se questo è anziano, non l'ho proprio visto, solo assenteismo becero, volgare, maleducato
Ho solo visto e ascoltato cose spregevoli, tante, troppe per la verità.
Artigiano delle emozioni: ho visto cose che
Dopo 1h45 ho preso i miei documenti e non so perché, uscendo, tutte e due le mani all'unisono si sono alzate con le due dita medie bene in vista per salutare questi luoghi pubblici e le persone ignobili che lo vivono, persone che devono solo sperare di non perdere mai il lavoro un giorno, mai.
L'artigiano delle emzoioni ha visto cose che...
Buio